
Elizabeth Ryan
Giorgio De Stefani, 29 anni, il tennista che non giocava mai il rovescio (passava la racchetta da una mano all’altra per tirare sempre di diritto), si aggiudica il torneo internazionale di Napoli battendo in finale Antoine Gentien detto “Coco” per 5-7 6-4 6-3 7-5. Sei anni prima Gentien aveva battuto Borotra al Roland Garros negli ottavi di finale. Il torneo femminile viene vinto dalla statunitense Elisabeth Ryan, ormai 41 anni, sei finali di Slam giocate nella sua carriera da singolarista, ma soprattutto compagna di doppio di Suzanne Lenglen, con cui dominava a Parigi (6 titoli) e a Wimbledon (12 titoli), più uno vinto a New York.
Il 27 aprile De Stefani e Ryan si aggiudicano anche il torneo internazionale di Capri. Il primo batte in finale Fe’ d’Ostiani, l’americana sconfigge Luzzatti. In coppia vincono il torneo di doppio misto. Questi i tabelloni del torneo di Napoli..
Torneo maschile
3° turno
Zaniagna b. Cagli per ritiro
Peroni b. Razzardi per ritiro
Bandini b. Di Somma 6.1 8.6
Eviman b. Pandolfi 6-2 6-1
Taccoli b. Santamaria 7-5 6-8 8-6
Journou b. E.Avitabile 6-3 6-1
De Stefani b. Bandini 6-0 6-1 (altre fonti: 6-4 6-1)
Fe d’Ostiani b. Perni per ritiro
D’Avalos b. Herol 8-6 6-2
Serventi b. Zanfagna 6-1 6-4
Jatta b. De Meo 6-3 6-0
Aidinyan b. Taccoli 4-6 6-2 6-4
Quarti di finale
De Stefani b. Aidinyan 10-8 6-0
Journu b. Fe D’ Ostiani 10-8 6-8 7-5
Gentien b. Michele Avitabile 7-5 6-3
Serventi b. Zanfagna 6-1 6-4
Semifinali
De Stefani b. Journu 6-3 6-3
Gentien b. Serventi 7-5 10-8
Finale
De Stefani b. Gentien 5-7 6-4 6-3 7-5
Singolare femminile
Primo turno
Rosambert b. Basevi 6-0 6-2
Manzutto b. De Cristofaro 6-0 6-1
Luzzatti b. Gambardella 6-3 6-0
Ryan b. Masi 6-0 6-0
Quarti di finale
Rosambert b. Manzutto 6-1 7-5
Ryan b. Ferrara 6-1 6-1
Adamoff b. Orilia 6-2 6-1
Sander bye
Semifinali
Ryan b. Rosambert 8-6 6-3
Adamoff b. Sander 6-2 6-3
Finale
Ryan b. Adamoff 6-2 6-4
Doppio maschile
Quarti di finale
Serventi-Fé d’Ostiani b. Bazzardi-Bandini 6-0 6-0
Avitabile M.-Zanfagna b. Aidinyan-Galante ritiro
Hercolani-Taccoli b. d’Avalos-Jatta 4-6 6-4 7-5
Semifinali
Serventi-Fé d’Ostiani b. Hercolani-Taccoli 6-1 6-4
Journu-Gentien b. Avitabile-Zanfagna 6-2 6-0
Finale
Journu-Gentien b. Serventi-Fé d’Ostiani
6-2 6-2 6-3
Doppio misto
Quarti di finale
Ryan-De Stefani b. De Cristoforo E.-D’Errico 6-0 6-0
Manzutto-Fé d’Ostiani b. Luzzatto-Serventi 2-6 6-3 6-1
Semifinali
Ryan-De Stefani b. Rosambert-Journu 6-4 6-4
Adamoff-Gentien b. Manzutto-Fé d’Ostiani 6-4 6-1
Finale
Ryan-De Stefani-Adamoff-Gentien 6-4 6-2
Doppio femminile
Semifinali
Adamoff-Rosambert b. Ferrara-Wolf 6-1 6-2
Ryan-Luzzatti b. Sander-Manzutto 6-2 6-3
Finale
Adamoff-Rosambert b. Ryan-Luzzatti 6-4 3-6 6-4